top of page

ANSIA E PANICO: come muoversi nell'era digitale

Aggiornamento: 18 feb 2022

I disturbi d'ansia e gli attacchi di panico hanno avuto una diffusione esponenziale negli ultimi anni. Una ricerca pubblicata a fine gennaio 2022 su Jama Pediatrics ha mostrato come in Italia ben 1 adolescente su 5 mostri segni di un disturbo d'ansia.

Alla luce di questo, due domande sorgono spontanee: di quali strumenti possiamo davvero usufruire oggi per orientarci sull’argomento? C’è la possibilità di ricorrere ad un antidoto che consenta di contrastare questa diffusione?


Nella presente conferenza, svolta prima della pandemia a Senago, si discuteva già di questo tema. Grazie al Dott. Emanuele Castello e al Dott. Riccardo Marco Scognamiglio lo spettatore viene così accompagnato in un percorso tematico con varie tappe di approfondimento sul fenomeno ansioso nella sua declinazione con l’oggi.





Comments


bottom of page