top of page

La teoria triangolare dell'amore


Nella citazione ๐—˜๐—ฟ๐—ถ๐—ฐ๐—ต ๐—™๐—ฟ๐—ผ๐—บ๐—บ mette in risalto, con la metafora del ๐—บ๐˜‚๐—ฟ๐—ผ, lโ€™๐—ถ๐—ป๐˜๐—ถ๐—บ๐—ถ๐˜๐—ฎฬ€ che si arriva a generare tra due persone che si amano.


Ma cosa puรฒ insegnarci la psicologia su questo all'interno delle ๐—ฟ๐—ฒ๐—น๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ถ ๐—ฟ๐—ผ๐—บ๐—ฎ๐—ป๐˜๐—ถ๐—ฐ๐—ต๐—ฒ?


Un interessante approccio sul tema dellโ€™amore di coppia รจ quello di ๐—ฅ๐—ผ๐—ฏ๐—ฒ๐—ฟ๐˜ ๐—ฆ๐˜๐—ฒ๐—ฟ๐—ป๐—ฏ๐—ฒ๐—ฟ๐—ด, che mette a punto la ๐˜๐—ฒ๐—ผ๐—ฟ๐—ถ๐—ฎ ๐˜๐—ฟ๐—ถ๐—ฎ๐—ป๐—ด๐—ผ๐—น๐—ฎ๐—ฟ๐—ฒ.


Secondo Sternberg allโ€™apice dei tre diversi angoli della figura sono presenti tre dimensioni: lโ€™๐—ถ๐—ป๐˜๐—ถ๐—บ๐—ถ๐˜๐—ฎฬ€, appunto, ma anche la ๐—ฝ๐—ฎ๐˜€๐˜€๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ e lโ€™๐—ถ๐—บ๐—ฝ๐—ฒ๐—ด๐—ป๐—ผ.


Ciascuna di queste rappresenta un ๐—ถ๐—ป๐—ด๐—ฟ๐—ฒ๐—ฑ๐—ถ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ฒ ๐—ณ๐—ผ๐—ป๐—ฑ๐—ฎ๐—บ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ฎ๐—น๐—ฒ che si gioca nel rapporto con il partner.


Ma vediamo insieme a cosa fanno riferimento:

-๐—œ๐—ป๐˜๐—ถ๐—บ๐—ถ๐˜๐—ฎฬ€: rimanda ai sentimenti di ๐—ฐ๐—ฎ๐—น๐—ผ๐—ฟ๐—ฒ ๐—ฒ ๐—ฐ๐—ผ๐—ป๐—ฑ๐—ถ๐˜ƒ๐—ถ๐˜€๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ allโ€™interno della relazione romantica, ma anche alla conoscenza e alla fiducia per ciรฒ che lโ€™altro รจ, fa o prova.

-๐—ฃ๐—ฎ๐˜€๐˜€๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ: fa riferimento alla ๐—ฝ๐˜‚๐—น๐˜€๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐˜€๐—ฒ๐˜€๐˜€๐˜‚๐—ฎ๐—น๐—ฒ nella coppia, ma anche ai desideri di ๐—ฎ๐—ฝ๐—ฝ๐—ฎ๐—ฟ๐˜๐—ฒ๐—ป๐—ฒ๐—ป๐˜‡๐—ฎ, ๐—ฑ๐—ผ๐—บ๐—ถ๐—ป๐—ถ๐—ผ o ๐˜€๐—ผ๐˜๐˜๐—ผ๐—บ๐—ถ๐˜€๐˜€๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ.

-๐——๐—ฒ๐—ฐ๐—ถ๐˜€๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ/๐—œ๐—บ๐—ฝ๐—ฒ๐—ด๐—ป๐—ผ: il primo si riferisce nel ๐—ฏ๐—ฟ๐—ฒ๐˜ƒ๐—ฒ ๐˜๐—ฒ๐—ฟ๐—บ๐—ถ๐—ป๐—ฒ alla scelta della persona amata, mentre il secondo tratta nel ๐—น๐˜‚๐—ป๐—ด๐—ผ ๐˜๐—ฒ๐—ฟ๐—บ๐—ถ๐—ป๐—ฒ dellโ€™inserimento del rapporto in un percorso piรน โ€œistituzionaleโ€ (convivenza, matrimonio, figli). Questi due aspetti possono anche essere disgiunti, non vanno necessariamente di pari passo.


Queste ๐˜๐—ฟ๐—ฒ ๐—ฐ๐—ผ๐—บ๐—ฝ๐—ผ๐—ป๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ถ sono ๐˜€๐—ฒ๐—ฝ๐—ฎ๐—ฟ๐—ฎ๐—ฏ๐—ถ๐—น๐—ถ, ma soprattutto ๐—ถ๐—ป๐˜๐—ฒ๐—ฟ๐—ฎ๐˜๐˜๐—ถ๐˜ƒ๐—ฒ tra loro.


Tramite lโ€™analisi di questa interazione, Sternberg arriva a identificare ๐Ÿณ ๐˜๐—ถ๐—ฝ๐—ถ distinti dโ€™amore:

1) ๐˜€๐—ถ๐—บ๐—ฝ๐—ฎ๐˜๐—ถ๐—ฎ (solo intimitร )

2) ๐—ถ๐—ป๐—ณ๐—ฎ๐˜๐˜‚๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ (solo passione)

3) ๐—ฎ๐—บ๐—ผ๐—ฟ๐—ฒ ๐˜ƒ๐˜‚๐—ผ๐˜๐—ผ (solo impegno)

4) ๐—ฎ๐—บ๐—ผ๐—ฟ๐—ฒ ๐—ฟ๐—ผ๐—บ๐—ฎ๐—ป๐˜๐—ถ๐—ฐ๐—ผ (intimitร  + impegno)

5) ๐—ฎ๐—บ๐—ผ๐—ฟ๐—ฒ ๐—ฎ๐—บ๐—ถ๐—ฐ๐—ถ๐˜‡๐—ถ๐—ฎ (intimitร  + passione)

6) ๐—ฎ๐—บ๐—ผ๐—ฟ๐—ฒ ๐—ณ๐—ฎ๐˜๐˜‚๐—ผ (passione + impegno)

7) ๐—ฎ๐—บ๐—ผ๐—ฟ๐—ฒ ๐˜ƒ๐—ถ๐˜€๐˜€๐˜‚๐˜๐—ผ (intimitร  + passione + impegno)

เธ„เธงเธฒเธกเธ„เธดเธ”เน€เธซเน‡เธ™


bottom of page